Attualità

31-03-2014

Il Salone Nautico Internazionale di Venezia 2014

La nautica da diporto sbarca a Venezia: due fine settimana a stretto contatto con le realtà nazionali e internazionali di settore

Con la primavera, la nautica da diporto sbarca alla “Serenissima”. Si tratta della tredicesima edizione del Salone Nautico Internazionale di Venezia, che si svolgerà nei prossimi due fine settimana (dal 4 al 6 aprile e dall’11 al 13 aprile) presso il Parco San Giuliano di Venezia – Mestre.

L’evento, organizzato in partnership da Expo Venice e PadovaFiere, si articolerà su diverse sezioni, pronte ad animare gli 80.000 metri quadri di area espositiva (dei quali 6.000 in tensostruttura) su cui si articola la kermesse: spazi dedicati alla nautica da diporto, con l’esposizione di decine di imbarcazioni per altrettanti marchi nazionali e internazionali; spazi dedicati a convegni e tavole rotonde; eventi sportivi.

L’esposizione di imbarcazioni vedrà, fra gli altri, la presenza dei brand  Arimar, AS Marine, Boston Whaler, Brube, Cantiere Nautico Marinello, Honda Marine, Mercury, Nuova Italmar, Ranieri by Antonio Ranieri, Ranieri International, Selva Marine, Sessa Marine, Yamaha Motor, Jeanneau motore FB, Quicksilver, San Boat, Solas, Texa, Volvo Penta. In rappresentanza della vela, da segnalare la presenza delle imbarcazioni di Mariposa, Mariner Yachts (espositore polacco) e Meteor Sharing. Tra le curiosità: Bruntons Propellers, azienda inglese che propone eliche per imbarcazioni a vela. Ben rappresentata anche la pesca con Mister Fish (Milano) e Carpmania (Massa Carrara). Nutrita, poi, la presenza di imbarcazioni “ibride”: da “Huracan Power” (giovane azienda veneziana produttrice di motori elettrici), “TEMA” (factory croata che propone motori in grado di alimentare piccole barche e grandi yacht); la milanese “Azure Embark” con l’imbarcazione ETHOS 30 e due nuove imbarcazioni di Studio Plast di Casale sul Sile: un’imbarcazione da lavoro  e un ibrido acquistato dal Consorzio Ticino – Villoresi per Expo Milano 2015. Fra le novità targate 2014, un’area che sarà dedicata interamente alle imbarcazioni usate.

Lo spazio dedicato ai meeting si articolerà su oltre quindici eventi, fra tavole rotonde, presentazioni e convegni; fra questi, i momenti di dibattito saranno incentrati su: “Una Provincia amica dell’ambiente verso EXPO 2015” (sabato, 5 aprile 2014, alle ore 10:30) organizzato dalla Provincia di Venezia presente anche con un ampio stand Istituzionale; “Il Parco della Laguna: Un Progetto per la città e per l'ecosistema” a cura dell’Istituzione Parco Della Laguna Nord e dell’Assessorato all’Ambiente del Comune di Venezia (venerdì 11 aprile, alle ore 11:00); “Nautica: eppur si muove - Tendenze del Mercato e Rilancio della Filiera Locale” A cura di CNA Produzione - Nautica e CNA Venezia (11 aprile, ore 16.30); “Sicuri in Mare” (12 aprile, ore 10); “Una Nautica Sostenibile” a cura di Assonautica Venezia (domenica 13, ore 10:30). Per il secondo anno, in collaborazione con Assonautica Venezia, si terrà il premio alla memoria di Gianfranco Pontel che verrà consegnato alla persona e all’azienda che si è maggiormente distinta per meriti legati alla promozione della nautica sociale, innovazione tecnologica, sport.

Riguardo alle manifestazioni sportive che saranno organizzate al Salone Nautico Internazionale di Venezia 2014, il Polo Nautico Puntasangiuliano sarà partner d’eccellenza nella realizzazione di eventi di remo e vela, oltre che del RIB Meeting (raduno di gommoni) in programma domenica 13 aprile. Da segnalare, inoltre, l’esibizione di vogata del Galeone veneziano che partecipa al Palio delle Repubbliche Marinare, la SUP Marathon nella mattina di domenica 13 (organizzata da Surf in Venice) e la regata di Tridente organizzata da MeteorSharing.

Il 13. Salone Nautico Internazionale di Venezia osserverà i seguenti orari: dalle 10 alle 19; il biglietto d’ingresso è fissato in 7,5 euro (ridotto 5 euro per ragazzi da 12 a 16 anni); ingresso libero per bambini fino a 12 anni. In occasione dell’inaugurazione, l’ingresso sarà gratuito per tutti fino alle 12, mentre per i residenti del Comune di Venezia l’ingresso sarà gratuito tutto il giorno.

Link Utili

visita Salone Nautico Internazionale di Venezia

Galleria