Attualità

05-04-2014

Il Sottosegretario Baretta ha aperto il 13. Salone Nautico di Venezia

Con parole che esprimono la chiara volontà di rilanciare la nautica e il diportismo il Sottosegretario all’Economia e alle Finanze Pier Paolo Baretta, ha aperto all’insegna dell’ottimismo il 13. Salone Nautico Internazionale di Venezia.

Il Sottosegretario ha affermato:”Punto a far passare entro l'estate la riforma del demanio marittimo, che implica la ridefinizione dei canoni. Abbiamo bisogno che tutti gli operatori ci aiutino in questo delicato passaggio. Dobbiamo anche correggere gli errori legislativi, quali la tassazione sullo stazionamento che ha prodotto una pesante concorrenza dei paesi vicini a danno della nostra industria. Ancora, bisogna continuare nello sforzo della modernizzazione ampliando ai natanti gli incentivi per il passaggio dei veicoli all'ibrido che escludono, per ora, le imbarcazioni".

La manifestazione, organizzata da Expo Venice e PadovaFiere, e diretta da Lorenzo Pollicardo, conferma i numeri delle precedente edizione: 250 marchi rappresentati, 200 imbarcazioni su 80.000 mq di superficie coperta tra gazebo e tensostruttura e 360 metri i pontili.

Focus della manifestazione è la nautica entro i 12 metri, articolato il programma degli eventi sportivi e dei convegni.

All’inaugurazione hanno partecipato anche Cesare De Michelis, Presidente di Expo Venice Spa; Francesca Zaccariotto, Presidente della Provincia di Venezia; Sandro Simionato, Vice Sindaco di Venezia,
, a.d. di Venezia Terminal Passeggeri.

Galleria