Attualità

21-07-2014

Volvo Penta Med Trip 2014

Quaranta giorni nel Mediterraneo; dodici stopover nei principali porti: è il tour condotto dalla barca PTA80 equipaggiata con due Volvo Penta IPS 900

Un lungo viaggio ideato con l’obiettivo della promozione dei prodotti e sistemi sviluppati per le imbarcazioni da lavoro: ecco, in estrema sintesi, le finalità del tour di 40 giorni, nei principali porti del Mediterraneo, che la barca PTA 80, motorizzata con due Volvo Penta IPS 900, ha concluso in questi giorni dopo essere salpata da Palma de Mallorca e avere “toccato”, nell’ordine, Barcellona, Marsiglia, Antibes, Varazze, Bonifacio, Napoli, Riposto, Buvda, Spalato, Venezia. La parola “fine” del tour è stata data a Lavrio (Grecia), dopo 3.200 miglia nautiche.

Dati alla mano, indicano i tecnici Volvo Penta, il “Med Trip 2014” (questo il nome dato al tour) ha fatto segnare alla PTA 80 un consumo medio di 10 litri per miglio, cioè 220 litri all’ora. Fra le peculiarità espresse dalla barca PTA80 riscontrate durante il viaggio, sono da segnalare l’elevata manovrabilità, i consumi ridotti, la bassa rumorosità. Commenti positivi sono giunti anche riguardo al joystick, all’interceptor e all’aurora digitale, perfettamente integrati fra loro e che hanno consentito una guida sicura ed estremamente confortevole.

Il tour ha permesso a potenziali clienti del settore Marin Commercial (Compagnie di charter, architetti navali, operatori di Compagnie di traghetti, costruttori di yacht e cantieri, rappresentanti di Enti pubblici) di esprimersi in maniera favorevole riguardo al sistema IPS di Volvo Penta, che si dimostra adatto per qualsiasi tipo di applicazione. Con le eliche controrotanti traenti "anteriori" il sistema può essere impiegato su imbarcazioni da lavoro, motovedette e imbarcazioni trasporto passeggeri fino a 30 m di lunghezza che navigano ad una velocità superiore a 45 nodi.

“Il Med Trip è stato un grande successo - sostiene Nicola Pomi, responsabile Volvo Penta per il mercato italiano motori marini - La partecipazione di tutti gli operatori - quali designer, progettisti, enti pubblici, costruttori e utilizzatori - è stata considerevole e hanno mostrato grande  interesse e curiosità per i sistemi Volvo Penta ideati per barche da lavoro. Tutto ciò a conferma del fatto che Volvo Penta è pioniera di un nuovo modo di concepire la navigazione in campo commerciale e l’IPS giocherà un ruolo centrale”.

Link Utili

visita Volvo Penta IPS Med Trip 2014

Galleria