Attualità

08-10-2014

Mastervolt Italia Gold Service Division: i nuovi servizi in “linea diretta” con l’armatore

Nuove soluzioni destinate alla progettazione e all’installazione di impianti elettrici di ultima generazione secondo una nuova filosofia, che vede l’armatore protagonista in prima persona di tutte le fasi di progettazione

A quattro anni dal lancio del servizio rivolto a tutti gli armatori che necessitano di una risposta affidabile e univoca a qualsiasi esigenza di installazione e gestione digitale dell’impianto elettrico di bordo con soluzioni di progettazione di sistemi di ultima generazione, Mastervolt Italia amplia le offerte di Gold Service Division. In particolare, Gold Service Division di Mastervolt Italia introduce un nuovo servizio “owner care” per creare una “linea diretta” con l’armatore, che potrà partecipare a tutte le fasi del processo di progettazione, fornendo un prezioso contributo alla realizzazione del suo “sistema ideale”.

Fra i vantaggi che possono derivare dagli interventi ad hoc che vengono studiati per ogni imbarcazione, la completa autonomia della barca dalla presa da terra per lunghi periodi grazie alla combinazione di più fonti di generazione energetica e di accumulo (ad esempio le batterie al litio); un totale comfort della vita a bordo, il collegamento di un dissalatore in corrente continua all’impianto per disporre di acqua potabile senza dover necessariamente ormeggiare in un Marina, disporre di un collegamento Web stabile e costante che permette di comunicare con il mondo e anche di lavorare. Il tutto tenendo presente, come prime “voci”, la riduzione di pesi e ingombri a bordo, l’aumento dell’autonomia energetica e il comfort, la comodità e la razionalizzazione della gestione dell’imbarcazione, il controllo e l’assistenza in remoto, l’installazione di dispositivi eco friendly (in questo senso, uno dei nuovi servizi Gold Service Division è infatti dedicato specificamente alla progettazione dell’impianto per sistemi di propulsione ibridi o elettrici).
 

Ecco alcuni dei numerosi interventi completati da Gold Service Division di Mastervolt Italia nel 2014.

“Latini ’52”, one off Felci Yacht del 2009: dimensionamento e installazione di 3 batterie al litio Mastervolt serie Ultra 24/5000 Ah e monitoraggio sistema, rimpiazzando un banco batterie al gel 24V/605 Ah preesistente. L’impianto elettrico di bordo già aveva dispositivi Mastervolt. Dopo quattro anni di utilizzo, l’armatore ha sentito l’esigenza di aumentare l’autonomia energetica di bordo, implementare le prestazioni, riducendo i pesi e allo stesso tempo ottenendo una maggiore indipendenza in regata, senza trascurare il comfort di bordo durante le crociere. L’installazione delle batterie al litio ha permesso di esaltare al massimo la filosofia costruttiva dell’imbarcazione, coniugando ottimizzazione delle prestazioni in regata e riduzione di pesi e ingombri, il che si riflette anche nella maggiore semplicità di installazione, alloggiamento e versatilità per l’utilizzo degli spazi a bordo. Notevolmente migliorata anche la semplicità di gestione per una sola persona di equipaggio e la fruibilità del soggiorno a bordo per armatore e ospiti.

Catamarano “Maia”, Lavezzi 40 del cantiere Fountaine-Pajot del 2008: l’armatore, esperto comandante e appassionato viaggiatore, coltiva il progetto di fare il giro del mondo con la famiglia. Appassionato cultore della libertà, ha il sogno di non utilizzare mai generatore e cavo 220 V della presa da terra, generando e stoccando energia naturale come vento e sole per raggiungere la totale autonomia energetica dell’imbarcazione e approcciarsi alle lunghe navigazioni oceaniche senza dover dipendere dai Marina. Si è rivolto a Gold Service Division di Mastervolt Italia proprio per trasformare il suo catamarano in un cruiser per lunghe crociere oceaniche. Il progetto di refit Gold Service Division è stato così strutturato: sono state sostituite tutte le batterie tradizionali al piombo e al loro posto sono state installate due batterie al litio Ultra Mastervolt 12/5000. Sono state eliminate le parti dell’impianto non necessarie al nuovo sistema; sono state ripassate le linee adeguandole alle nuove caratteristiche dell’impianto; sono stati predisposti tutti gli apparati e la rete MasterBus per il funzionamento e il monitoraggio del sistema, con avvisi o allarmi preventivi prima del verificarsi di avarie o guasti, progettando l’impianto stesso per essere gestito da una sola persona in sicurezza e autonomia. E’ possibile intervenire sul sistema da remoto, attraverso la connessione Web. Altro aspetto importante: anche in parziale assenza di sole o vento, è possibile ricaricare le batterie ottimizzando al massimo il motore attraverso l’alternatore hi-power Mastervolt dotato di regolatore di carica specifico per la batterie al litio.
 
Allo stato attuale, Gold Service Division di Mastervolt Italia ha in lavorazione due progetti, relativi a un Southern Wind 80’ e a uno Swan 55’.

Sono invece in fase di studio e di progettazione altre imbarcazioni, tra cui un 65’ One Off, un 72’ di un importante cantiere e il refit di un’imbarcazione storica che verrà trasformata da propulsione tradizionale a propulsione diesel - elettrica.

Link Utili

visita Mastervolt Italia Gold Service Division

Galleria