Trade news

03-06-2013

METS e il perché del successo

È in calendario dal 19 al 21 novembre 2013 la prossima edizione della manifestazione B2B di Amsterdam. Analizziamo alcune delle sue caratteristiche per comprenderne il successo.

METS - Marine Equipment Trade Show - ha festeggiato il suo 25 ° anniversario nel 2012 con grande successo. Nonostante la recessione, l'evento ha attirato un numero record di visitatori internazionali e anche il numero di espositori è rimasto molto alto. Il fatto che quasi la metà degli espositori avesse già prenotato lo stand per il 2013 prima che METS 2012 avesse chiuso i cancelli, la dice lunga sul valore attribuito a questo evento annuale dal settore nautico mondiale.
 
Le ragioni del successo
È chiaro che espositori e visitatori apprezzino ampiamente il fatto che la manifestazione sia solo rivolta al business. Basti pensare che l’attenzione a questa tipologia di evento, prodotti esposti e servizi offerti attrae ospiti da oltre 100 paesi e raccoglie associazioni industriali di categoria da almeno 15.
Gli organizzatori della manifestazione hanno introdotto nel tempo anche dei padiglioni specializzati. Il primo di questi - il SuperYacht Pavilion - è stato aperto diversi anni fa e si è sviluppato con una sua identità molto particolare, pur restando sempre parte integrante della esperienza complessiva METS. Nel 2012 METS ha presentato altre due aree specializzate - Construction Material Pavilion e Marina & Yard Pavilion, e la risposta complessiva è stata positiva. Ora l’organizzazione sta lavorando per appianare eventuali criticità, entrambi i padiglioni ritorneremo anche a METS 2013 e sembrano proprio destinati a diventare una caratteristica integrante dell'evento, in calendario dal 19 al 21 novembre 2013.
METS ha indubbiamente raggiunto un livello molto livello di specializzazione che ha reso la manifestazione una piattaforma di riferimento. I professionisti del settore tornano a METS di anno in anno, sia per creare nuovi contatti sia per incontrare le aziende del settore di cui avevano già fatto conoscenza nel corso degli anni e instaurato rapporti di collaborazione. "Anche se METS è soprattutto business, c'è un elemento di amicizia e divertimento che rende una visita ad Amsterdam nel mese di novembre un vero piacere per gli espositori e visitatori", dichiara Irene Dros, domain manager di Amsterdam RAI, "Ed è per questo che ci auguriamo di METS 2013 sia a livello personale oltre che per le grandi opportunità che offre per generare nuovo business.”
 
Appuntamento imperdibile con il SuperYacht Pavilion (SYP)
Mentre altri saloni per le imbarcazioni sono tradizionalmente posti prima sul calendario delle aziende del settore degli yacht di grandi dimensioni, METS ora attira sempre più i fornitori di questo campo. Senza dimenticare che il SuperYacht Pavilion si svolge in associazione al Global Superyacht Forum (GSF), uno dei più importanti summit del mondo per capitani, progettisti, costruttori, project manager, broker e armatori. Sommando a questo una vasta gamma di programmi di formazione e di social network risulta chiaro il motivo per cui Amsterdam nel mese di novembre è ormai diventato un must per l'intero settore della fornitura di superyacht, ma anche i rappresentanti di tutti i principali costruttori di superyacht.
 
Innovazione al Construction Material Pavilion (CMP)
Il Construction Material Pavilion offre invece una piattaformadavvero interessante per i fornitori di materiali per presentare i loro prodotti innovativi, le loro capacità e competenze all'industria. Durante la scorsa edizione i visitatori erano molto colpiti dalla grande varietà di materie prime che possono essere utilizzate per la realizzazione di una barca e per la costruzione di uno yacht. A METS 2013 sarà organizzata anche la possibilità di uno scambio di conoscenze attraverso il Construction Stage, che permetterà a relatori provenienti sia dall'industria nautica sia da altre, come l'aviazione, delle costruzioni e automotive, di illustrare modalità innovative di applicazione dei materiali sia in via teoria sia in pratica.
 
Il Marina & Yard Pavilion (MYP)
L'industria dei marina si sta sviluppando a un ritmo rapido e il Marina & Yard Pavilion è la risposta dagli organizzatori del METS a questa crescita. Dedicato a tutti i tipi di attrezzature per i marina e per i relativi cantieri, il MYP attira proprietari e operatori di marina di tutto il mondo ad Amsterdam. Vi è una particolare attenzione tra gli altri, per esempio, alle attrezzature come pontili, sistemi di ormeggio barca, piedistalli, illuminazione, paranchi, gru e rimorchi, software di gestione, intelaiature e stand, attrezzature antincendio e di sicurezza e ammortizzatori d’ormeggio.

I numeri
Oltre 19.000 visitatori da più di 100 paesi
Più di 1.300 espositori
15 spazi espositivi nazionali
3 padiglioni specializzati
 

Galleria